+39 3663849029 info@spedireadesso.com
La Royal Mail è la principale azienda in campo postale della Gran Bretagna; è anche quotata nella Borsa di Londra. E’ quasi certo che abbiate ricevuto in passato un pacco gestito proprio dalla Royal Mail. La società è utilizzata dai grandi nomi dell’e-commerce, come Ebay e Amazon.
La “posta reale”, in inglese Royal Mail, in Gran Bretagna è il corrispettivo delle nostre Poste Italiane. Ha una storia molto antica. E’ nata all’inizio del 1500, occupandosi all’inizio della corrispondenza della famiglia reale e sei suoi collaboratori; la prima tratta coperta quindi era tra Londra ed Edimburgo. A metà del 1600 ha cominciato a occuparsi della posta anche dei privati cittadini.
Nonostante il sapore antico, l’attuale nome risale all’inizio del nuovo millennio; in precedenza si chiamava Poste Office. Compito primo di Royal Mail è smistare e consegnare raccomandate e lettere semplici. In questo ambito ci sono diverse tariffe e diversi servizi, anche legati alla spedizione di plichi e documenti.
Royal Mail corriere espresso lavora su suolo britannico. Se quindi dovete far arrivare un pacco nel Regno unito, dovete affidarlo a un corriere che opera in Italia, anche alle stesse Poste Italiane; dopo la dogana, Royal Mail si occuperà della consegna finale.
Allo stesso modo, se dalla Gran Bretagna volete far arrivare plichi o colli in Italia, lo affiderete a Royal mail, che se ne occuperà direttamente sino alla dogana italiana. A quel punto, verrà affidato a un partner scelto da Royal mail, per la gestione sul territorio italiano.
I servizi di Royal Mail sono pensati principalmente per i cittadini britannici; ma il ramo d’azienda della società, la Parcelforce, si occupa anche di pacchi e colli e di consegne internazionali.Oppure, per spedizioni fuori dei confini del Regno Unito, Royal Mail si affida a partner internazionali, come GLS oppure SDA. Una spedizione a vostro nome dalla Gran Bretagna, quindi, potrebbe arrivarvi tramite uno di questi corrieri.
Con l’uscita della Gran Bretagna dall’Europa, le spedizione sono leggermente più complicate, ma con tariffe spedizioni royal mailconvenienti. Sono infatti equiparate a qualsiasi altra spedizione fuori dal territorio UE. A partire dall’inizio del 2021, bisogna verificare che i pacchi siano accompagnati dalla corretta documentazione.
I corriere conoscono tutte le normative in vigore e sapranno quali documenti compilare al momento della spedizione. E’ però sempre possibile che sorgano delle complicazione al passaggio in dogana; la conseguenza è che i tempi di consegna possono allungarsi.
Per i pacchi più leggeri, ovvero quelli che hanno un peso inferiore ai 2 chili, la consegna è prevista in un massimo di 5 - 7 giorni lavorativi.
E’ anche possibile richiedere consegne express, che arrivano al destinatario in un massimo di 3 – 4 giorni; naturalmente, la tariffa corrispondente sarà maggiore.
Per essere sempre aggiornati sulla stato di avanzamento della vostra spedizione, usate il servizio di tracking messo a disposizione sul sito www.royalmail.com. Il sito è in lingua inglese, ma se ne avete bisogno potete semplicemente attivare il traduttore automatico messo a disposizione dal browser Chrome.
Nella barra di ricerca apposita, inserite il numero di riferimento del vostro pacco. E’ un codice alfanumerico, con 4 lettere e 9 numeri ( per esempio GH657891234YX).
Quello che in Italia conosciamo come raccomandata, con Royal Mail prende il nome di servizio Signed. Dà una maggiore sicurezza in termini di tracciabilità durante il tragitto e di correttezza al momento della consegna. Questo tipo di spedizione ha un particolare codice identificativo, che vi permette l’individuazione tramite tracking dall’inizio del trasporto del pacco fino all’arrivo a destinazione.
Quindi avrete la certezza non solo della tracciabilità, ma anche della correttezza nelle fasi della consegna. Se non dovesse andare a buon fine, inoltre, grazie alla stipula di questo servizio avrete diritto al totale rimborso delle spese sostenute.
Se non siete il mittente della spedizione, ma il destinatario, potete comunque usufruire del servizio di tracking. Nelle indicazioni via mail che vi ha inviato la società che vi ha spedito il pacco, troverete sicuramente i codici di riferimento per verificare l’avanzamento della spedizione.
Se non li doveste trovare, chiedete al mittente di fornirveli. Anche se il pacco è stato inviato da un privato, il meccanismo è il medesimo; chiedete i codici di riferimento in suo possesso, in modo da seguire il viaggio del vostro collo in totale autonomia.
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00