Un tempo era il metodo principale per comunicazioni urgenti. Oggi, il telegramma continua a essere usato in contesti formali o delicati, come condoglianze, comunicazioni ufficiali o inviti importanti.
In questa guida ti spiego come inviare un telegramma passo dopo passo, i metodi disponibili e anche come farlo online, in pochi clic.
Cos'è un telegramma e perché si usa ancora oggi
- comunicazioni di lutto o congratulazioni formali
- notifiche legali o aziendali
- messaggi urgenti e ufficiali
- inviti cerimoniali
Ha valore legale, viene recapitato in forma cartacea e viene conservato nel tempo, proprio per la sua importanza. Spesso si pensa che questi messaggi non servano più, ma quando li ricevi fanno ancora un grande effetto.
Come si scrive un telegramma
Scrivere un telegramma è più semplice di quanto pensi. L'importante è essere chiari e concisi. Ecco alcune regole base:
- Usa frasi brevi e dirette
- Evita troppi dettagli
- Inserisci mittente e destinatario con indirizzo completo
- Firma se desideri chiudere con un tono personale
Esempio:
Sentite condoglianze per la vostra perdita. Famiglia Rossi.
Come inviare un telegramma: tutti i metodi disponibili
Esistono diversi metodi per inviare un telegramma. Da quelli più tradizionali, ai più innovativi, ecco di seguito un elenco dei diversi modi per inviare telegrammi.
Inviare telegramma da ufficio postale pubblico
Puoi andare direttamente in un ufficio postale tradizionale e compilare il modulo cartaceo per inviare telegrammi postali. Dovrai fornire il testo e pagare in base al numero di parole.
Invio telegrammi da un ufficio postale privato
Anche molte poste private offrono il servizio telegrammi. Funziona come quello pubblico ma a volte con orari più comodi o prezzi leggermente diversi.
Telegramma via telefono
Puoi fare un telegramma per telefono chiamando il numero per telegrammi (generalmente 186 da rete fissa Telecom). La procedura è detta anche dettatura telegrammi. L’operatore ti chiederà:
- Testo del messaggio
- Dati del destinatario
- Tuo nome per la firma
Nota: esiste anche la dettatura telegrammi da cellulare, ma non tutti gli operatori supportano questo servizio.
Invio telegramma online con SpedireAdesso.com
La tecnologia e l’innovazione, ovviamente, hanno influenzato anche il sistema di invio telegrammi. Infatti, se desideri evitare file, telefonate e scegliere un servizio rapido e veloce per scrivere e spedire un telegramma adesso puoi farlo comodamente online.
Tra tutti i servizi di corrispondenza postale offerti da Spedireadesso.com, tra cui quello di posta massiva e quello di affrancatura postale, quello per inviare un telegramma online è sicuramente uno tra i metodi più comodi e veloci per l’invio di un telegramma.
Attraverso il modulo invio telegramma puoi:
- Scrivere il messaggio online
- Inserire i dati del destinatario
- Pagare con carta o PayPal
- Inviare tutto in pochi click
È l’opzione ideale per chi vuole fare un telegramma online senza perdere tempo.
Costi e tempi di consegna del telegramma
Il costo del telegramma dipende dal numero di parole. In media, per un messaggio di 20 parole si spendono tra i 5 e i 12 euro, variabili in base al metodo scelto. Ad esempio, con SpedireAdesso.com il costo è di € 9.90 fino a 20 parole.
I tempi di consegna sono rapidi: spesso entro il giorno stesso o quello successivo. Anche il numero telegramma ti permette di verificare l’avvenuta consegna.
Domande frequenti sull'invio di telegrammi
📌Cos'è un telegramma? Un telegramma è un messaggio scritto breve e formale che viene consegnato fisicamente al destinatario, spesso usato per comunicazioni ufficiali, condoglianze o avvisi urgenti.
📌Come si fa un telegramma? Basta scrivere un testo conciso e diretto, firmarlo e inviarlo tramite posta, telefono o online. Oggi puoi fare un telegramma online comodamente da casa tramite SpedireAdesso.com.
📌Posso inviare un telegramma tramite telefono? Sì, puoi farlo chiamando il numero per telegrammi (di solito il 186 da rete fissa). Detti il testo all’operatore, che provvede a trascriverlo e spedirlo.
📌Qual è il costo di un telegramma? Il costo telegramma varia in base al numero di parole e al canale usato per l’invio. In media parte da circa 5 euro. Il prezzo può essere più conveniente se lo spedisci online.
📌Quanto tempo ci mette ad arrivare un telegramma? Il tempo di consegna è generalmente rapido: il telegramma viene recapitato in giornata o al massimo il giorno seguente, a seconda dell’orario d’invio.
📌Ha ancora valore legale un telegramma? Sì. Il telegramma conserva valore legale, per questo viene ancora usato in situazioni formali e ufficiali come comunicazioni aziendali, legali o di condoglianze.
📌Come inviare un telegramma online? Puoi usare il servizio digitale di SpedireAdesso compilando il modulo per invio telegramma. È veloce, sicuro e lo fai tutto dal computer o smartphone.
Conclusione: inviare telegrammi è ancora utile
Se ti stavi chiedendo come si manda un telegramma, ora hai tutti gli strumenti per farlo nel modo più comodo per te. Che tu scelga l’ufficio postale, il telefono o il servizio online di SpedireAdesso.com, fare un telegramma resta un gesto elegante, rapido e sicuro.