+39 3663849029 info@spedireadesso.com
Oggi vogliamo fare i migliori auguri ai nostri amici lussemburghesi, vale a dire a coloro che più di altri si rivolgono a noi per spedire in Lussemburgo pacchi contenenti svariati oggetti. Il motivo è semplice: ogni 23 giugno in questo minuscolo ma importantissimo Stato dell’Unione europea si celebra la Festa Nazionale del Lussemburgo.
Anche quest’anno abbiamo rischiato un’altra Pasqua in lockdown, ma sia perche le ultime disposizioni del governo vedono un allentamento delle restrizione da Covid, non c’è da temere anche perché grazie ai servizi di SpedireAdesso.com potrete spedire un pacco da giù pasquale. Accorciando così le distanze, almeno in modo simbolico, con i numerosissimi fuori sede, che potranno trascorrere comunque una Pasqua, se non a casa, con “i prodotti” di casa. Per far ciò dovrete sicuramente tenere in considerazione gli aspetti operativi aziendali e dei corrieri espressi nostri partner pertanto cogliamo l’occasione per comunicarvi qui di seguito il piano operativo di questa Pasqua 2022.
Il 17 Marzo si celebra il St. Patrick’s day, la festa del santo patrono d'Irlanda. È la ricorrenza nazionale più importante dell’anno nella Repubblica d’Irlanda dove tutta l’isola si tinge di verde con festeggiamenti, parate e tanto divertimento nelle principali città. La festa di San Patrizio viene celebrata anche al di fuori dei confini: è molto amata e sentita da tutti gli Irlandesi che vivono all’estero, in quanto simbolo di appartenenza e parte integrante della loro identità nazionale.
La musica, il divertimento - e la birra, soprattutto la famosa Guinnes - attirano turisti da tutto il mondo che vogliono partecipare a questa festa collettiva divertente e particolare.
La festa di San Patrizio si trasforma in molte città dell’Irlanda in un vero e proprio festival, a partire dalla capitale Dublino dove si svolge la festa più grande, ricca di eventi culturali, musica, parate e travestimenti. Ma non solo Dublino: la festa dedicata al santo patrono prevede eventi e spettacoli nelle principali città dell’Irlanda come Cork, Galway, Belfast, Down e Armagh. Ma la festa di San Patrizio, come già detto, fa parte dell’identità e della tradizione culturale irlandese anche per la comunità emigrata all’estero. Diverse città del mondo che ospitano o hanno ospitato nel tempo una larga fetta di persone, anche intere famiglie, provenienti o di origine irlandese, festeggiano San Patrizio in grande stile. Soprattutto Stati Uniti, Argentina e Canada. Per esempio negli Stati Uniti vengono organizzate parate, travestimenti ed eventi a tema in città come Boston (di cui San Patrizio è il patrono), New York e Chicago.
Vogliamo gli auguri ai nostri clienti irlandesi e a coloro che si trovano all’estero e festeggeranno il St. Patrick day: molto spesso, infatti, riceviamo degli ordini per spedire in Irlanda buste o pacchi di ogni tipo.
Trattandosi di una festa nazionale, il 17 Marzo non verranno effettuati ritiri o consegne da parte dei corrieri in Iralnda. Quindi se in questi giorni avete intenzione di spedire in Irlanda, spedire dall’Irlanda all’Italia, o avete già una spedizione in programma da o verso questa destinazione europea, quindi, tenete conto dello stop nazionale festivo.
La festa di San Patrizio è una festa di origine cristiana che celebra l’arrivo del cristianesimo in Irlanda attraverso la figura di Patrizio, vescovo e missionario in Irlanda durante il quinto secolo d.c.
Nacque con lui la corrente del Cristianesimo celtico, in seguito imitato dalla Chiesa. Infatti, per conservare le radici e le tradizioni storiche del popolo irlandese, Patrizio favorì la combinazione di molti elementi cristiani e pagani. Per esempio introdusse il simbolo della croce solare sulla croce latina, facendo diventare la croce celtica il simbolo del Cristianesimo celtico. [1]
Anche il trifoglio, altro simbolo del popolo irlandese, è legato alla figura del santo patrono. Si racconta infatti che San Patrizio avrebbe spiegato agli irlandesi il concetto cristiano della trinità, prendendo come esempio le tre foglie collegate ad unico stelo.
[1] fonte: wikipedia
È passato quasi un anno dall’entrata in vigore della Brexit e le ripercussioni di questo momento storico epocale sulla vita della Gran Bretagna iniziano a farsi sentire. Noi di SpedireAdesso.com lo sappiamo bene, poiché nei primi mesi del 2021 abbiamo dovuto affrontare dei problemi nel settore delle spedizioni da e verso l’UK, dovuti principalmente ai controlli doganali e ai dazi applicati alle merci. Per fortuna, dopo un primo momento di difficoltà, questi problemi sono stati quasi del tutto risolti.
In questi giorni i media britannici e internazionali commentano la notizia secondo cui il premier Boris Johnson è stato costretto a rilasciare oltre 10 mila visti provvisori per far fronte alla penuria di manodopera straniera in alcuni comparti strategici per l’economia britannica, come quello dei trasporti di carburante.
Come ogni anno, in vista delle festività natalizie, e più in generale con l’avvicinarsi di ogni stagione di picco, Ups introduce un aumento temporaneo dei prezzi in relazione a determinate tipologie di spedizioni al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità anche in periodi di intensa attività e situazioni estreme. Come se non bastasse, quest’anno ci si mette anche il Coronavirus a rendere l’operato dei corrieri ancora più complesso, i quali però si stanno organizzando per garantire continuità nei servizi ove possibile.
In relazione al supplemento per stagione di picco Ups SpedireAesso.com non applicherà nessuna variazione del tariffario, invitando però i clienti al rispetto di alcune condizioni fondamentali.
Vediamo qui di seguito nel dettaglio come spedire con Ups spedizioni tramite SpedireAdesso.com durante il periodo natalizio senza incorrere in spiacevoli sorprese.
Categorie del Blog
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00