0958 997230 info@spedireadesso.com
Il 31 Gennaio 2020, a 3 anni dal referendum più discusso degli ultimi decenni, finalmente il Regno Unito ha ottenuto ciò che, stando alle statistiche, il popolo inglese desiderava: uscire dall’Unione Europea.
Tale scelta avrà delle conseguenze sotto ogni punto di vista, incluso l’ambito dell’import/export. Ma cosa cambierà nello specifico? Qui di seguito troverete tutto quello che c’è da sapere per spedire nel Regno Unito dall’Italia dopo la Brexit.
Quello delle spedizioni è un settore che registra da anni uno sviluppo sempre maggiore. Il traffico di persone che si movimentano da uno Stato europeo all’altro in concomitanza con lo sviluppo commerciale di aziende che hanno bisogno di far transitare merci all’interno dell’UE ha spinto la Commissione Europea ad ideare e mettere a disposizione dei suoi cittadini un sistema per gestire al meglio le proprie spedizioni. Qui di seguito vi mostreremo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona uno dei servizi più innovativi degli ultimi tempi.
Il settore del trasporto merci, nel mondo in cui viviamo, costituisce il perno dell’economia, in quanto fin dai tempi più remoti organizzare trasporti era fondamentale per lo sviluppo commerciale dei vari popoli.
L’evoluzione e la globalizzazione hanno condotto verso nuovi sistemi di trasporti sempre più all’avanguardia, che consentono di movimentare merci da una parte all’altra del mondo, sia in piccole che in grandi quantità, soddisfacendo ogni esigenza di spedizione.
I principali tipi di trasporto attualmente utilizzati in tutto il mondo sono aereo, marittimo e terrestre, ognuno dei quali presenta precise caratteristiche che lo rendono più adatto a determinati trasporti piuttosto che ad altri. Se in passato si prediligevano i trasporti marittimi e terrestri, oggigiorno possiamo godere anche di altri sistemi di trasporti e spedizioni, come quello aereo che, in termini di sicurezza e rapidità, risulta essere tra i più idonei.
Qui di seguito analizzeremo ogni tipologia di trasporto, elencandone i vantaggi, le differenze e i limiti.
La questione del riciclo è un tema di fondamentale importanza per la salvaguardia del nostro pianeta. Oggi ancor più di ieri, a seguito della scarsa considerazione che questa tematica ha avuto nell’interesse collettivo, riciclare è d’obbligo per tentare di proteggere il nostro pianeta e rimediare ai danni arrecati nel corso dei secoli.
E anche il mondo della logistica, nella fattispecie il settore legato alla spedizione di pacchi, buste e pallet, ha cominciato a mettere in atto procedure mirate allo scopo di ridurre il materiale inquinante e riciclare gli imballaggi.
Se il problema del riciclo è diventato di principale importanza in questi ultimi decenni è anche causa del cambiamento delle nuove tendenze sociali, a partire dalla diffusione della pratica di vendere e acquistare online.
L’e-commerce ha certamente amplificato il problema del riciclo: milioni di oggetti spediti ogni giorno in tutto il mondo corrispondono a quantità innumerevoli di produzione e diffusione di materiale che è difficile riciclare.
Pensavate di averle viste tutte? E invece vi sbagliavate! L’era della tecnologia e dell’innovazione stupisce ancora con una geniale novità nel settore delle spedizioni: le etichette “camaleontiche” che cambiano colore in base allo stato di spedizione.
Si, avete capito bene!
Non si tratta di fantascienza ma di un reale e avvincente progetto ideato da Splash, la start up che ha brevettato e produce Chameleon.
SpedireAdesso.com 2020 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s - REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00