+39 3663849029 info@spedireadesso.com
Spedireadesso.com è un servizio online per spedire a Varsavia buste, pacchi e pallet dall'Italia e viceversa. Il servizio di spedizione a Varsavia include il ritiro e la consegna a domicilio mediante il trasporto con Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Varsavia? Spedire con Spedireadesso.com è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Inoltre puoi spedire buste, pacchi e pallet in Polonia usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
I tempi di consegna per spedire a Varsavia e per spedire dalla Polonia all'Italia sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al luogo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire pacchi a Varsavia. Per spedire Buste o Pallet infondo alla pagina trovate i pulsanti corrispondenti. Bisogna compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Varsavia è la capitale della Polonia e rappresenta inoltre la sua città più popolosa (conta oltre 1.720.000 abitanti) nonché una delle dieci città più grandi dell’Unione Europea. La città è situata in prossimità dei Carpazi e del Mar Baltico, precisamente tra le due rive del fiume Vistola. Il nome della capitale polacca, secondo un’antica leggenda, deriva da Wars e Sawa, il primo si riferisce al nome di un pescatore della zona mentre il secondo alla sirena della Vistola da cui deriva, inoltre, lo stemma posto sulla bandiera della città. Il clima di Varsavia e molto freddo con inverni rigidissimi in cui la temperatura è quasi sempre sotto lo zero ed estate fresche. Varsavia in passato era conosciuta come la “Parigi del nord” per via delle bellezze paesaggistiche caratterizzate da lunghi viali alberati e suggestivi monumenti che ricordavano in tutto la capitale francese. Durante la Seconda Guerra Mondiale però la città venne quasi totalmente distrutta e a partire dagli anni ’50 venne avviato un processo di ricostruzione che ne ha completamente modificato l’assetto urbanistico, incentrato adesso su un’architettura tipicamente realista. Nonostante ciò la città mantiene ancora qualcosa del passato, ovvero il suggestivo quartiere della “Città vecchia” in cui è situata la Piazza del Castello, cioè la piazza centrale in cui si trova il Castello Reale, risalente al XVI secolo, ma successivamente ristrutturato negli anni '70. Varsavia rappresenta per la Polonia un importantissimo centro politico, scientifico, artistico, culturale ed economico. La città è ricca di università, ne conta più di 60, e di centri scientifici, teatri e musei. Tra questi vi è il Teatro Nazionale, il Teatro Grande e il TR Warzawa, teatro in cui si tengono spettacoli musicali sperimentali. Varsavia è nota anche per la sua musica: le Mazurche, le Polacche, il Krakowiak. Fu anche patria del noto musicista Chopin. Oltre ad essere il principale centro economico della Polonia, è anche uno dei maggiori centri finanziari dell'Europa centro-occidentale. Ha un PIL pro capite molto alto e un tasso di disoccupazione bassissimo rispetto alla media europea, pari al 6,5%.
Recensioni di SpedireAdesso.com su Google MyBusiness
Valutazione ultimi 12 mesi: 4.7 / 5
Numero recensioni: 1301
GIALDINI CESAREL- voto: 5/5 - data: 11/08/2021 ![]()
|
SAITTA ROSANNA- voto: 5/5 - data: 14/08/2021 ![]() OTTIMO SERVIZIO SPEDIZIONE , CONSEGNE NEI TEMPI, CELERI NEL RISOLVERE PROBLEMI. |
CARDINALE GIUSEPPE - voto: 4/5 - data: 11/08/2021 ![]() Semplice da usare, puntuale nel ritiro della merce da spedire, facile il tracking con TNT |
FILIPPO ISACCO voto: 5/5 - data: 20/10/2020 ![]() |
DAVIDE MALERBA voto: 5/5 - data: 01/09/2020 ![]() |
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00