E-commerce

Le recensioni online hanno ormai assunto un ruolo cruciale nel processo decisionale dei consumatori. Prima di un acquisto, sempre più utenti si affidano alle valutazioni espresse da altri clienti per orientarsi verso la scelta migliore. In questo scenario, Trustpilot emerge come uno dei colossi del settore, vantando milioni di recensioni pubblicate e una reputazione globale. Tuttavia, dietro questa facciata apparentemente affidabile, emergono problematiche gravi e comportamenti poco trasparenti, che stanno danneggiando seriamente la reputazione di molte aziende, specialmente le piccole e medie imprese.

Il Black Friday, momento clou per chi va a caccia di sconti, non è più solo un fenomeno americano ma una data marcata in rosso anche nel calendario dei consumatori italiani. Nato negli USA come il giorno successivo al Thanksgiving, il Black Friday si è trasformato in un evento globale di shopping, estendendo le sue offerte anche ai giorni precedenti e successivi. E’ già iniziato anche in Italia il conto alla rovescia per i giorni più attesi dell’anno per chi va a caccia di sconti: il Black Friday 2024. Scopriamo cos'è, le date di quando si terrà e come funzionano le spedizioni.
Il Black Friday, o venerdì nero in italiano, è un evento prettamente commerciale che da qualche anno ha rivoluzionato la modalità d’acquisto dei consumatori italiani ed europei che si ritrovano, una volta l’anno, impegnati in una vera e propria caccia alle offerte. Il Black Friday è in realtà una ricorrenza nata negli USA e coincide con il giorno successivo a quello dei festeggiamenti della famosa Festa del Ringraziamento. In tale data, vengono proposti da negozi fissi e online super sconti per incentivare i clienti agli acquisti in previsione del periodo natalizio.

In un settore come quello del commercio elettronico, in perenne evoluzione, individuare dei trend che caratterizzano le vendite nel 2024 è un’operazione assai difficile.
SpedireAdesso.com, da questo punto di vista, è un osservatorio privilegiato: da una parte, la nostra azienda è a tutti gli effetti un e-commerce, pur non vendendo oggetti materiali ma servizi di spedizione. Dall’altra, invece, poiché tra i nostri clienti spiccano anche molte realtà legate alla vendita online per le quali ci occupiamo delle spedizioni, riusciamo a individuare gli andamenti già in questi primi mesi dell’anno. In questo articolo vogliamo fare una breve analisi dei fattori che stanno incidendo sul commercio elettronico in Italia e negli altri paesi.

Negli ultimi anni l'e-commerce ha rivoluzionato il modo in cui tutti noi facciamo shopping, consentendo a chiunque di accedere a una vasta gamma di prodotti con un semplice click. Con questa crescita esplosiva degli acquisti online, le recensioni dei clienti hanno assunto un ruolo sempre più cruciale. Le opinioni degli acquirenti non sono soltanto delle parole stampate sullo schermo, ma diventano una guida affidabile per chiunque cerchi di fare un acquisto informato e consapevole.
In questo articolo esploreremo l'importanza delle recensioni nell'e-commerce e come queste influenzano il comportamento degli acquirenti. Dato che anche SpedireAdesso.com ha raccolto migliaia di recensioni in 10 anni di attività, porteremo come esempio anche la nostra diretta esperienza.

Oggi voglio condividere con voi un argomento cruciale per tutti noi amanti dello shopping online: come proteggere i nostri pagamenti. Questo è particolarmente rilevante non solo per le vostre abituali sessioni di shopping, ma anche per i clienti che acquistano le spedizioni dal nostro sito. Con l'incremento delle transazioni digitali, è essenziale garantire che i nostri soldi rimangano protetti ad ogni clic su "Acquista".
In questo articolo, esploreremo insieme consigli pratici, metodi sicuri e le ultime tecnologie per blindare i tuoi pagamenti online. Che tu stia acquistando l'ultimo gadget tecnologico o prenotando una spedizione aziendale, questi consigli ti aiuteranno a navigare in sicurezza nel mondo degli acquisti digitale. Preparatevi, è ora di fare acquisti e spedizioni con la massima sicurezza!