E-commerce

Ha debuttato quest'anno un progetto del Consorzio Netcomm, in collaborazione con Poste Italiane, che monitora periodicamente le spedizioni eCommerce italiane. Il report è stato presentato il 17 maggio al Netcomm Forum, un evento di riferimento per il mondo digitale italiano.
Il primo trimestre del 2023 ha registrato la spedizione di 160 milioni di pacchi, risultato degli acquisti online. La categoria di prodotti Fashion&Sport è quella che ha trainato il volume delle spedizioni eCommerce italiane, rappresentando quasi un quarto dei prodotti spediti, seguita da Informatica ed Elettronica e Health&Beauty. Riguardo alle regioni italiane, il Nord Ovest ha registrato la maggior parte delle consegne (27,1%), seguito dal Nord Est (20,6%), il Centro (18,9%) e il Sud Italia (23,2%). Le Isole hanno ricevuto la quota minore, con 16 milioni di pacchi ricevuti (10,1%).

Negli ultimi anni, lo shopping online ha visto una crescita esponenziale, diventando un'opzione sempre più popolare tra i consumatori di tutto il mondo. Nel 2023, si stima che il valore del mercato globale degli acquisti online raggiungerà i 4,8 trilioni di dollari. Questo significa che lo shop online rappresenta una parte significativa della nostra vita quotidiana e, con l'evoluzione della tecnologia e delle abitudini di consumo, continuerà a crescere anche in futuro.
In questo post, esploreremo le tendenze di shopping on line del momento, offrendo consigli su come fare acquisti online in modo sicuro, sostenibile e responsabile. Inoltre, parleremo delle migliori app e negozi online per la moda e le scarpe da donna e daremo un'occhiata al futuro dello shopping online. Siete pronti ad approfondire l'argomento? Allora, iniziamo!

Se stai cercando informazioni su come compilare una fattura proforma, probabilmente è perché devi spedire pacchi all'estero. Utilizzare dei corrieri espressi per le spedizioni è un'attività sempre più diffusa, ma richiede una corretta gestione della documentazione doganale per evitare ritardi o costi aggiuntivi.
In questo post, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per scrivere correttamente una fattura proforma.
Scoprirai a cosa serve, chi può farla, quali informazioni deve contenere e come evitare errori costosi. Se sei interessato a spedire prodotti a livello internazionale o vuoi approfondire la tua conoscenza sulla fatturazione, continua a leggere questa guida dettagliata e impara come fare una fattura proforma in modo corretto ed efficace.

Hai comprato un articolo su Amazon e hai riconsiderato il tuo acquisto? L'articolo ti è arrivato danneggiato, con dei difetti o comunque diverso da quanto ti aspettavi? Questi sono alcuni dei motivi per cui è possibile attivare la procedura di resa Amazon, che ti consente appunto di restituire l'oggetto in questione alle condizioni previste.
Sappiamo tutti quanto possa essere comodo acquistare online, ma a volte può capitare che un prodotto non corrisponda alle nostre aspettative o che arrivi danneggiato. In questi casi, è fondamentale sapere come procedere per restituire l'articolo e ottenere un rimborso. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di resa Amazon, spiegandoti le politiche di reso, le condizioni richieste per la restituzione, come seguire la procedura corretta e quali tempi aspettarsi per il rimborso.
Inoltre, ti darò alcuni suggerimenti e trucchi per rendere il processo di resa Amazon ancora più semplice e veloce. Queste regole e consigli, in via generale, sono validi per tutti gli e-commerce, quando si acquista online. Seguimi in questa guida, e restituire i prodotti su Amazon non sarà più un problema!

Se ti stai chiedendo come compilare una fattura commerciale, qui troverai la risposta! La fattura commerciale è un documento importante specialmente per le spedizioni internazionali e fornisce informazioni essenziali alle autorità doganali per stabilire se i beni possono essere importati o esportati e per calcolare i diritti doganali. La fattura commerciale deve essere compilata con i dati dell'azienda e del destinatario, motivo dell'esportazione, data e numero della spedizione, Incoterms, descrizione dettagliata della merce, quantità delle merci, codice HS, valore dichiarato e spese di assicurazione.
È importante che la fattura sia compilata in modo accurato e preciso, in modo che le autorità doganali possano effettuare i controlli necessari e calcolare i diritti doganali corretti. Ogni spedizione all'estero fuori dall'Unione Europea deve essere provvista di una propria fattura commerciale.