+39 3663849029 info@spedireadesso.com
L’Epifania tutte le feste le porta via… Questo proverbio sottolinea una triste verità, poiché ci ricorda che le festività natalizie volgono al termine e bisogna ritornare alle nostre attività lavorative.
Nonostante ciò, il giorno della Befana entusiasma i bambini, che possono ancora sperare in un ultimo regalo prima di tornare a scuola, e affascina i più grandi. Non a caso, in giro per il mondo ci sono molti modi per festeggiare l’Epifania. Prima di dare uno sguardo fuori dall’Italia, è interessante risalire alle origini di questa festività.
Il 1 Dicembre è una data memorabile nella cultura romena in cui viene celebrata la Festa Nazionale della Romania, dichiarata in seguito all’unificazione della Transilvania con il resto della nazione, avvenuta nel periodo corrispondente alla fine della Prima Guerra Mondiale. Proprio il 1° Dicembre del 1918, infatti, i 1228 amministratori delegati delle varie province romene si riunirono ad Alba Iulia per sancire definitivamente l’aggregazione in un unico Stato. Insieme alla Transilvania, erano già state accorpate al dominio del rumeno Unito, nel corso dello stesso anno, le regioni Bessarabia, Banato e Bucovina. In passato la Festa dell’Unità romena veniva celebrata il 10 Maggio, in concomitanza con la Festa dell’Indipendenza dell’Impero ottomano. Oggi entrambe vengono festeggiate unitariamente l’1 Dicembre. Il processo di unificazione romeno ebbe inizio molti decenni prima della data di unità ufficiale, ed ebbe uno svolgimento lungo e complesso. Solo in seguito al decisivo intervento della Romania alla Prima Guerra Mondiale, a fianco di Francia, Inghilterra, USA e Russia, allo scioglimento degli imperi asburgico e ottomano, e alla diffusione della politica americana a favore dei diritti delle nazioni propagandata dall’allora neo presidente degli Stati Uniti Wilson, che la Romania potette finalmente portare a termine il passaggio ad unico Stato.
E’ già iniziato anche in Italia il conto alla rovescia per i giorni più attesi dell’anno per chi va a caccia di sconti: il Black Friday 2021. Scopriamo cos'è, le date di quando si terrà e come funzionano le spedizioni.
Il Black Friday, o venerdì nero in italiano, è un evento prettamente commerciale che da qualche anno ha rivoluzionato la modalità d’acquisto dei consumatori italiani ed europei che si ritrovano, una volta l’anno, impegnati in una vera e propria caccia alle offerte. Il Black Friday è in realtà una ricorrenza nata negli USA e coincide con il giorno successivo a quello dei festeggiamenti della famosa Festa del Ringraziamento. In tale data, vengono proposti da negozi fissi e online super sconti per incentivare i clienti agli acquisti in previsione del periodo natalizio.
Ancora pochi giorni e l’evento folkloristico più famoso del mondo calerà il sipario. Stiamo parlando dell’Oktoberfest, il festival tedesco che non ha bisogno di presentazioni poiché la fama e la secolare tradizione ne anticipano i passi.
Ti chiederai perché SpedireAdesso.com tratti argomenti come l’October Fest, vero? Beh, innanzitutto perché operando in tutti i Paesi europei siamo sempre attenti e aggiornati sugli eventi che li riguardano, in modo da conoscere, prevenire ed, eventualmente, comunicare possibili ritardi causati da eventi di forza maggiore come, ad esempio, una festa rinomata come l’Oktober Fest che di certo potrebbe generare rallentamenti e congestione del traffico, anche ai super organizzati tedeschi.
Un altro motivo per cui te ne parliamo è perché, come in ogni situazione, anche in questo caso i nostri servizi di spedizione potrebbero tornarti utili. Se quest’anno non hai saputo rinunciare a quest’evento unico ad ogni suo ripetersi e sei volato via all’ultimo momento dall’amico che vive in Germania e al rientro ti accorgi che hai esagerato con i souvenir da portare a casa giù in Italia, basta spedire tutto con noi. I nostri servizi di spedizione possono aiutarti a spedire dalla Germania all’Italia pacchi con ritiro e consegna a domicilio in 3/4 giorni lavorativi. Ti ricordiamo che naturalmente il servizio può essere utile anche all'andata nel caso decidessi di spedire un pacco in Germania dall'Italia.
Grazie a noi il tuo rientro a casa sarà conveniente, senza pagare tasse per bagagli aggiuntivi, e comodo, senza ritrovarti in treno o bus con molti bagagli aggiuntivi. Boccali di birra, il tipico costume bavarese, gadget vari, bottiglie di birra e qualunque ricordo di questa fantastica esperienza tu voglia portarti dietro. Ti ricordiamo che con SpedireAdesso.com è facile spedire alimenti, purché non siano facilmente deperibili, inclusi i liquidi, inserendoli negli appositi contenitori in polistirolo. Per maggiori info consulta i nostri preziosi consigli su come imballare un pacco oppure contattate la nostra assistenza clienti. Cosa aspetti?
Avrete sentito parlare chissà quante volte della Little Italy, in tv, sui giornali e ovviamente in rete. Sicuramente ancor di più in questi giorni, dopo la notizia dell’approvazione ufficiale della Brexit, cioè dell’uscita del Regno Unito dalla Comunità Europea. Ma perché se ne parla a gran voce proprio adesso? Perché , secondo i dati statistici, la Little Italy di Londra pare essere la comunità di italiani all’estero più grande del mondo. Se in questi ultimi periodi è divenuta oggetto di dibattito quotidiano è quindi perché ci si chiede cosa ne sarà, di tutti questi nostri connazionali, quando il Regno Unito si distaccherà ufficialmente dell’Unione Europea?
Categorie del Blog
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00