+39 3663849029 info@spedireadesso.com
Le vacanze sono finite e, che se ne abbia voglia o meno, bisogna riprendere la vita che abbiamo lasciato per andare in ferie anche se, a causa del Coronavirus, gli scorsi mesi non sono stati proprio cosi normali. Questa ripresa, infatti, significherà tornare ad una normalità che però non viviamo da tempo. Riprendere a seguire le lezioni, ritornare a scuola, rientrare in ufficio.
Ma non ci sono alternative: bisogna ritornare alla realtà e riprendere sulle spalle il peso dei doveri sempre prestando massima attenzione alle normative vigenti per il contenimento della diffusione del virus, almeno fino a quando non verrà fornita una soluzione permanente ed efficace per mettere un punto a questo strano e difficile periodo.
A meno che tu non decida di abbandonare tutto e tutti, quindi, SpedireAdesso.com ti propone qui di seguito alcuni consigli pratici per ricominciare senza stress.
Qualche settimana fa abbiamo omaggiato le donne, quegli esseri speciali che rappresentano i pilastri della vita. Oggi, invece, vogliamo dedicare la nostra attenzione agli uomini, in particolare ai padri, anch’essi figure portanti della società. Il 19 marzo, infatti, in gran parte del mondo si festeggerà proprio la figura paterna. Tale tradizione, la cui diffusione risale intorno ai primi anni del XX secolo, ebbe inizio come completamento della già ben accetta festa della mamma. I festeggiamenti hanno però periodi di decorrenza differenti in tutto il mondo. Mentre in Italia ed in Spagna, ad esempio, la Festa del Papà ricade il 19 marzo, in America e in altri paesi essa coincide con la terza domenica di giugno.
Così come già suggerisce il nome, questa festa è stata indetta per celebrare i papà di tutto il mondo, affinché ogni figlio, piccolo o grande, possa avere la possibilità di onorare ufficialmente il proprio padre attraverso un pensiero, un gesto, un regalo. Un momento che permette di dimostrare l’affetto e la gratitudine verso chi ci ha dato in dono il bene più grande: la vita.
Nonostante da più di un secolo ogni 8 marzo si festeggi in tutte le parti del mondo la Giornata Internazionale della Donna, in memoria delle battaglie politico-sociali che le hanno viste protagoniste ma anche delle violenze e discriminazioni cui sono state vittime, noi di SpedireAdesso.com siamo fermamente convinti che questo dono della natura, la donna appunto, debba essere celebrato ogni singolo giorno.
Si, perché la donna è il pilastro dell’umanità, è il simbolo per eccellenza della vita, dell’amore, della forza interiore, del coraggio. Di quel coraggio che tanti anni fa portò centinaia di donne a lottare, talvolta fino alla morte, per il riconoscimento dei propri diritti. Quel coraggio che ancora oggi le sprona affinché possano ottenere il rispetto di chi le circonda.
Ponendoci a favore di una cultura che le tuteli, che metta fine agli abusi ed alle discriminazioni, il nostro augurio per tutte le donne è quello di riuscire ad ottenere ciò che meritano: rispetto e ammirazione.
Oggi, 2 Ottobre, in tutto il mondo si celebra la Festa dei Nonni, una ricorrenza diffusa negli Stati Uniti nel 1978 e introdotta in Italia solo a partire dal 2005 con l'intento di celebrare l’importanza del ruolo che i nonni svolgono all’interno delle famiglie. Non a caso, nella stessa giornata la Chiesa Cattolica festeggia gli Angeli Custodi. Si, perché non esiste appellativo migliore per i nonni se non quello di angeli custodi dei propri nipoti.
I nonni sono quelle presenze che sono da sempre il rifugio di ogni nipote, sia grande che piccolo. Quegli esseri che più di un padre o di una madre accudiscono i nipoti ancor meglio dei loro figli. Quell’uomo e quella donna che darebbero la loro vita per un nipote senza neanche pensarci, e senza chiedere nulla in cambio. Coloro i quali non importa che tu sia bambino o adulto, perché per loro sarai sempre il loro cucciolo e, in quanto tale, vivrai per sempre in un posto privilegiato all’interno del loro cuore.
Oggi ancor più di ieri, i nonni d’Italia svolgono un ruolo essenziale nella società. In questo periodo di grande crisi, infatti, essi rappresentano la colonna portante, spesso di carattere economico oltre che morale, dei giovani e delle nostre famiglie. Secondo le statistiche, infatti, i nonni contribuiscono al sostentamento delle famiglie italiane con oltre 29 miliardi di euro all’anno.
“L’estate sta finendo, e un anno se ne va” intonava Righeira nel lontano ’85. In realtà bisognerebbe dire che un anno sta ricominciando: quello scolastico! Finita l’estate, infatti, alunni e docenti iniziano a prepararsi sia materialmente che psicologicamente a dover affrontare un nuovo anno scolastico, soprattutto dopo quello appena trascorso, ricco di imprevisti e novità a causa dell'emergenza Coronavirus. Già dai primi di settembre si registra in Italia un numero elevato di partenze per i luoghi di studio/lavoro. Protagonisti di quest’ondata migratoria sono certamente tutti quegli studenti che hanno deciso di compiere il proprio percorso accademico presso una città diversa da quella di origine oppure tutti quegli studenti universitari che hanno deciso di fare un'esperienza Erasmus. Ma anche gli insegnanti, soprattutto quelli del Sud Italia, che devono recarsi altrove per poter svolgere il lavoro tanto agognato. E così che all’entusiasmo per l’inizio di una nuova avventura si mescola lo stress per la preparazione dei bagagli. Senza tener conto della nuova regolamentazione scolastica emanata in funzione del rispetto delle regole igienico sanitarie per il contenimento del Covid 19.
Categorie del Blog
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00