+39 3663849029 info@spedireadesso.com
Oggi sul nostro blog vogliamo parlare di un evento tutto made in sud che ha spopolato sul web riscuotendo un successo davvero inaspettato: il pacco da giù. Il fenomeno ha coinvolto tutti i principali media trasformandosi in un vero e proprio trend popolare che nel giro di pochi mesi ha portato alla diffusione dell’hashtag #ilpaccodagiù che si ripete nell’etere rimbalzando da una pagina web all’altra passando per canali You Tube, post Facebook e storie di Instagram. Sono nati così siti internet e profili social omonimi come, per esempio @ilpaccodagiù, incentrati su questa ormai nota tanto quanto diffusa tendenza che accomuna tutti gli abitanti del sud Italia emigrati verso il nord o l’estero.
La grande considerazione che questo fenomeno ha avuto da parte di tutta la popolazione ci ha portato a conferire un valore maggiore a tutte le richieste ricevute riguardanti questo tipo di servizio che, da mero servizio di spedizione, si è trasformato per noi in una vera e propria mission: la spedizione del pacco da giù.
Per chi tra voi ancora non lo sapesse, il pacco da giù è un tipo di pacco che quotidianamente amici e parenti del sud Italia ci incaricano di spedire ai loro cari che si trovano oltre la precisa linea che distingue la terronia dal resto d’Italia, sia questi emigrati verso il nord della penisola, sia verso i più allettanti orizzonti europei.
Quanto appena detto per descrivere il fenomeno in questione, però, non è del tutto esaustivo, in quanto il pacco da giù è davvero qualcosa di più che un semplice servizio di trasporto, e molto di più di un semplice pacco, soprattutto per chi lo riceve!
Il pacco da giù è un vero e proprio kit di sopravvivenza del quale ogni terrone fuori sede non può fare a meno per poter sopravvivere nei sobborghi urbani in cui vive, così tanto diversi dalla propria amata terra.
E’ una sorta di salvagente in mare aperto che ti riporta a galla quando stai per affogare nel mare della lontananza da casa. E i suoi destinatari sanno perfettamente di cosa parliamo.
Ma perché, vi chiederete, questo pacco è tanto importante da non poterne addirittura fare a meno? Cosa contiene di così speciale e indispensabile?
Per alcuni niente che non si possa trovare anche nelle grandi metropoli, mete predilette del terrone fuori sede. Ma per molti, invece, contiene elementi di inestimabile valore, che risulta impossibile reperire al di fuori della propria casa.
Tra questi il più importante è proprio l’amore che il mittente (spesso più di uno) ha per il destinatario!
L’amore e l’affetto sono quegli elementi presenti in quantità superiore all’interno di ogni pacco da giù, ed è facile comprendere come si tratti davvero di qualcosa di irreperibile altrove e di singolare valore!
Ogni giorno in migliaia di case del sud Italia ha inizio un vero e proprio rituale di preparazione del pacco da giù, che coinvolge tutta la famiglia, dai genitori ai nonni, dagli zii agli amici del fortunato destinatario.
Si comincia informando tutti gli interessati dell’evento e stilando una lista di ciò che potrebbe essere d’aiuto al destinatario per la sopravvivenza lontano da casa. Si tratta di una vera e propria missione alla quale chiunque sia legato al destinatario non può sottrarsi. Inutile specificare che in questa opera d’allestimento del pacco da giù le nonne e le mamme siano le direttrici dei lavori. Chi, se non una mamma o una nonna, potrebbero altrimenti rivestire un ruolo simile?
Una volta che la lista è pronta si passa alla parte materiale: reperimento della scatola e degli oggetti da inserire. Il pacco da giù deve contenere elementi necessari per almeno un mese. Quindi le dimensioni devono essere considerevoli, ma senza eccedere per non rischiare di superare i limiti standard concessi dai corrieri.
I prodotti scelti per comporre il pacco da giù vengono scelti con massima attenzione, poiché devono contenere e rappresentare tutto ciò che è il sud Italia: gusto, profumi e tradizione.
Bisogna precisare che ci sono oggetti che non possono assolutamente mancare all’interno di ogni pacco da giù. Tra questi, appunto, gli alimenti! Stileremo pertanto una lista in ordine d’importanza del “contenuto perfetto” del pacco da giù.
Per chi non avesse ancora dimestichezza con la preparazione del pacco da giù con alimenti può consultare il nostro tutorial spedire alimenti per trovare informazioni utili che aiuteranno a preparare il pacco in modo corretto!
Ed infine, dopo il necessario, si passa agli elementi “secondari”, ma si fa per dire!
Piccoli pensierini da parte degli amici, la lettera scritta dalla nipotina o dalla figlia, la sciarpa fatta a mano da zia Pina, e così via.
Ci sono poi alcuni prodotti che dipendono dalla stagionalità. Durante Pasqua non mancheranno colombe e uova pasquali, così come a Natale il pacco da giù straborderà di regali e panettoni.
L’arrivo del pacco da giù è un evento ancor più idilliaco della sua preparazione. Il destinatario si prepara all’evento come si trattasse di una ricorrenza religiosa. Invita conoscenti e altri terroni per il grande momento, cosicché tutti possano gioire e fruire delle inestimabili bontà che arriveranno da giù.
E all’arrivo del corriere è sempre una grande emozione. Sentimento che cresce all’apertura del pacco. Gli occhi brillano, il cuore palpita, e il palato esulta! E’ finalmente arrivato il pacco da giù! Adesso manca solo la foto di rito con tanto di hashtag sui social e poi via ai festeggiamenti!
Categorie del Blog
SpedireAdesso.com 2022 © Tutti i diritti riservati
SpedireAdesso ® è un marchio registrato di proprietà della società: SpedireAdesso s.r.l.s
Sede operativa IT: Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Raddusa (CT) - Italia
Sede operativa UK: 48, Trident Street, London - Regno Unito
REA CT-358892 - P.IVA e C.F. 05329450877 - cap. soc. i.v. € 3.000,00