Blog

In questa fredda giornata di inizio dicembre, noi di SpedireAdesso.com vogliamo fare gli auguri a tutti i finlandesi. Il 6 dicembre, infatti, in questo Paese del Nord Europa si ricorda il Giorno dell’Indipendenza della Finlandia! Lo facciamo perché ci occupiamo quotidianamente di spedire o ricevere pacchi da questo lontano Paese.
Se anche tu hai bisogno di spedire in Finlandia, i nostri corrieri espresso raggiungono perfino i luoghi più sperduti del continente europeo per soddisfare le tue richieste!

Cerchi una ditta di traslochi Londra? Fin dagli inizi, SpedireAdesso.com ha aiutato i tanti italiani che devono spedire a Londra o verso le altre città del Regno Unito, anche nel periodo contraddistinto dalla Brexit e dalle conseguenti limitazioni degli spostamenti verso il resto d’Europa. In questi anni non ci siamo mai fermati, ed abbiamo sempre dato il massimo per garantire ai nostri connazionali che vivono nel Regno Unito ed alle loro famiglie rimaste in Italia, il collegamento affettivo attraverso la spedizione di pacchi.
SpedireAdesso.com è un utile strumento per piccoli traslochi Londra, per coloro che hanno vissuto un breve periodo della loro vita in Inghilterra per studio o lavoro, e non avendo mobili devono solo traslocare piccole e sporadiche quantità di suppellettili. (Siano libri, oggetti d'arredamento, vettovaglie, posaterie, vestiario, strumenti musicali, utensili fai da te). In questi casi, grazie ai servizi di SpedireAdesso è sicuro, veloce e conveniente la spedizione di pacchi contenenti tali oggetti.

Oggi è una data importante per i Balcani e l’Europa in generale. Proprio il 21 novembre del 1995, infatti, nella base militare di Dayton (negli Stati Uniti) vennero firmati gli accordi che misero fine alla guerra in Bosnia ed Erzegovina. Se oggi possiamo spedire in Croazia e viaggiare senza rischi in questo splendido scorcio di Europa, lo dobbiamo anche a tale storico incontro tra i rappresentati di Stati che si combatterono per molti anni.

Al giorno d'oggi sono tanti i ragazzi che sognano di andare a lavorare a Londra o all'estero. Chi per opportunità, chi per necessità, chi per desiderio di scoprire qualcosa di nuovo. Delle tante mete scelte, Londra è sicuramente quella con maggiori preferenze. Vuoi per il suo fascino, vuoi per le sue opportunità, sono migliaia gli italiani che vivono e lavorano a Londra. E potrebbero essere molti di più. La paura del trasferimento in un altro Paese blocca tantissimi ragazzi che vorrebbero mettersi in gioco in un nuovo contesto sociale ma non sanno da dove iniziare.

Il quadro che emerge dalle recentissime statistiche pubblicate nelle scorse settimane è davvero molto molto scoraggiante: la corsa degli italiani all’estero sembra non riuscire a trovare una battuta d’arresto. La notizia che l’Italia si stia riprendendo dalla crisi economica, anche se per poco, illuso noi italiani che questo flusso unidirezionale potesse finalmente rallentare. E invece pare sia proprio il contrario. Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Migrantes che monitora il flusso migratorio italiano, il numero di italiani che abbandona l’Italia continua a crescere esponenzialmente anno dopo anno, superando addirittura quota 5 milioni. Dal 2006 ad oggi la percentuale di emigrati è cresciuta ben oltre il 50% e pare non ci siano ancora le condizioni necessarie per mettere un freno a questo fenomeno.