Blog
![nuovo form spedire nel regno unito](/images/it/blog/spedire/nuovo-form-spedire-nel-regno-unito-spedireadesso.jpg)
Come è ormai noto, dal 1° Gennaio 2021 il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’UE. Ciò ha comportato, tra le tante cose, anche una variazione nelle modalità di gestione delle spedizioni. Le novità riguardano principalmente l’introduzione della dogana in Uk, che implica la necessità di affrancare ad ogni spedizione i documenti doganali. Per facilitare il processo di spedizione a tutti gli utenti che effettuano spedizioni da e verso UK, e soprattutto permettere loro di familiarizzare con le nuove procedure di spedizione, SpedireAdesso.com ha realizzato un nuovo form di prenotazione si per spedire dall'Italia al Regno Unito che viceversa. Qui di seguito vi mostreremo nel dettaglio di cosa si tratta e come compilarlo.
![london one radio spedireadesso brexit](/images/it/blog/spedire/london-one-radio-spedireadesso-brexit-spedireadesso.jpg)
Utilissima l’iniziativa di London One Radio - la radio degli italiani a Londra che ha scelto SpedireAdesso.com come ambasciatore per fornire informazioni a tutti gli italiani in Uk sulle nuove modalità per spedire nel Regno Unito adesso che non fa più ufficialmente parte dell’Unione Europea.
![brexit spedizioni uk](/images/it/blog/comunicati/brexit-spedizioni-uk-spedireadesso-new-ant.jpg.jpg)
Gentili clienti, come ormai stabilito da tempo, dal 1 gennaio 2021 è entrata in vigore la Brexit e la Gran Bretagna (GB) non farà più ufficialmente parte del territorio doganale e fiscale dell'Unione Europea. La circolazione delle merci, incluso il transito di pacchi, buste e pallet tra GB e l'UE da parte di aziende e/o privati verrà considerata come commercio tra un Paese dell’Unione Europea e un Paese terzo e quindi verrà gestita secondo le regole doganali internazionali.
Dai recentissimi aggiornamenti in merito al tanto atteso accordo stipulato tra Regno Unito e UE nei giorni scorsi, anche se la circolazione di merci tra Gran Bretagna e Unione Europea verrà gestita dalla dogana, non è previsto il pagamento di dazi doganali e IVA ad eccezione di alcune tipologie di merci come, per esempio, vino e alcolici. In questo caso, dopo esser stato sdoganato, il pacco andrà in consegna al destinatario che dovrà pagare sugli alcolici spediti una tassa doganale che ammonterà a circa il 30% del valore reale del prodotto.
![supplemento stagione di picco ups 2020](/images/it/blog/corrieri/supplemento-stagione-di-picco-ups-2020-spedireadesso.jpg)
Come ogni anno, in vista delle festività natalizie, e più in generale con l’avvicinarsi di ogni stagione di picco, Ups introduce un aumento temporaneo dei prezzi in relazione a determinate tipologie di spedizioni al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità anche in periodi di intensa attività e situazioni estreme. Come se non bastasse, quest’anno ci si mette anche il Coronavirus a rendere l’operato dei corrieri ancora più complesso, i quali però si stanno organizzando per garantire continuità nei servizi ove possibile.
In relazione al supplemento per stagione di picco Ups SpedireAesso.com non applicherà nessuna variazione del tariffario, invitando però i clienti al rispetto di alcune condizioni fondamentali.
Vediamo qui di seguito nel dettaglio come spedire con Ups spedizioni tramite SpedireAdesso.com durante il periodo natalizio senza incorrere in spiacevoli sorprese.
![brexit-johnson-ue-no deal](/images/it/blog/comunicati/brexit-johnson-no-deal-ue-spedireadesso.jpg)
Lo spettro Brexit continua a girovagare nei meandri del vecchio continente generando non poche tensioni e senza trovare pace.
Sia Londra che Bruxelles sembrano adesso essere davvero esauste ma piú che mai decise a concludere la tormentata trattativa di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Come? Non si è ancora capito, dato che continuano a passarsi di mano la patata bollente senza arrivare ad una conclusione definitiva.