Blog
Il 2024, non è solo l'inizio di un nuovo anno, ma segna anche il decimo anniversario di SpedireAdesso.com. Questa data rappresenta un momento significativo per riflettere su un decennio di successi, sfide superate e crescita costante. In questi dieci anni, abbiamo trasformato SpedireAdesso.com in un punto di riferimento nel settore della logistica, grazie alla fiducia e al sostegno dei nostri clienti e collaboratori. Abbiamo risposto, dando una soluzione concreta ed innovativa, a tutti quelli che si sono chiesti come spedire un pacco.
In occasione di questa ricorrenza, siamo entusiasti di condividere il viaggio di SpedireAdesso.com, una storia di resilienza, innovazione e impegno verso i nostri clienti e la comunità.
Siamo entusiasti di annunciare il lancio di un nuovo servizio su SpedireAdesso.com per il 2024: l'acquisto di affrancature postali online. Questo servizio innovativo è stato pensato per facilitare la gestione delle spedizioni e rendere il processo di affrancatura più semplice e accessibile per tutti i nostri clienti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo servizio e come può migliorare la tua esperienza di spedizione.
Il nuovo servizio permette di acquistare affrancature postali direttamente online, senza dover recarsi presso un ufficio postale. Questo significa che puoi gestire le tue spedizioni comodamente da casa o dall'ufficio, risparmiando tempo e semplificando il processo di invio di lettere e pacchi.
Come ogni anno, in vista delle festività natalizie, SpedireAdesso.com comunica il piano operativo aziendale e dei corrieri espresso così da permettere ai clienti di organizzare al meglio le spedizioni natalizie. Sono infatti davvero tantissimi gli utenti che in questo periodo hanno il bisogno di spedire pacchi in giro per il mondo.
I più tradizionali servizi in voga in questo periodo sono proprio quelli legati alla spedizione di regali e spedizione di ceste natalizie. Non mancano anche richieste per spedire valigie in occasione di una vacanza o per tornare a casa per le festività. In tutte queste occasioni, come sempre, noi di SpedireAdesso.com siamo pronti e preparati per aiutarvi in modo sicuro, veloce e conveniente.
Oggi voglio condividere con voi un argomento cruciale per tutti noi amanti dello shopping online: come proteggere i nostri pagamenti. Questo è particolarmente rilevante non solo per le vostre abituali sessioni di shopping, ma anche per i clienti che acquistano le spedizioni dal nostro sito. Con l'incremento delle transazioni digitali, è essenziale garantire che i nostri soldi rimangano protetti ad ogni clic su "Acquista".
In questo articolo, esploreremo insieme consigli pratici, metodi sicuri e le ultime tecnologie per blindare i tuoi pagamenti online. Che tu stia acquistando l'ultimo gadget tecnologico o prenotando una spedizione aziendale, questi consigli ti aiuteranno a navigare in sicurezza nel mondo degli acquisti digitale. Preparatevi, è ora di fare acquisti e spedizioni con la massima sicurezza!
Oggi è un giorno particolare per i nostri amici degli Emirati Arabi Uniti: proprio il 2 dicembre del 1971, infatti, nacque questo paese oggi protagonista nel mondo. IN questo giorno negli Emirati Arabi Uniti (EAU) si commemora la federazione degli emirati e la fondazione del paese. Questa festività è un'occasione di grande orgoglio nazionale, marcata da eventi spettacolari, fuochi d'artificio, spettacoli aerei e molteplici festeggiamenti in tutto il paese. Se sei un nostro cliente e vuoi spedire a Dubai o in un’altra città degli Emirati, puoi comunque prenotare una spedizione verso questo paese arabo.
Per comprendere l’importanza di questa data bisogna andare indietro di qualche anno, precisamente al 1968, quando gli inglesi decisero di ritirarsi da queste terre, che fino a quel momento erano un protettorato britannico. Lasciati con il loro destino in mano, nel 1968 alcuni emiri firmarono un accordo preliminare per la costituzione di un paese sovrano, che avvenne proprio qualche anno dopo, cioè nel 1971. Inizialmente gli Emirati Arabi Uniti furono composti da 6 emiri, cui se ne aggiunse un settimo pochi mesi dopo.