Blog

Oggi vogliamo fare i nostri più sentiti auguri agli amici lettoni, in particolari a coloro che nel corso degli anni si sono rivolti a SpedireAdesso.com.
Già, perché il 18 novembre si celebra la Festa della Repubblica in Lettonia, e questa data segna un momento importantissimo per questa terra che un tempo faceva parte dell’Unione Sovietica. In occasione di tale festività, i corrieri espresso non consegneranno pacchi né li ritireranno in Lettonia, per lasciar posto ai giusti festeggiamenti delle persone locali.

Siamo abituati a vedere pacchetti e buste di ogni forma e dimensione, spesso senza pensare al materiale che li compone e al loro impatto sull'ambiente. Ma è arrivato il momento di fermarsi un attimo e riflettere: cosa sappiamo realmente sugli imballaggi in plastica? Quali sono le loro conseguenze sul nostro pianeta? E soprattutto, esistono alternative più sostenibili?
In questo articolo, esploreremo insieme non solo l'importanza e la diffusione degli imballaggi in plastica nel settore delle spedizioni, ma anche i loro effetti sull'ecosistema. Poi, con uno sguardo ottimista verso il futuro, scopriremo alcune delle alternative più innovative ed ecologiche agli imballaggi di plastica che stanno emergendo nel mercato. Che tu sia un consumatore attento o una piccola impresa alla ricerca di soluzioni più verdi, questo post è per te! Prepariamoci a fare un passo avanti verso un approccio più sostenibile alle nostre abitudini di spedizione.

Benvenuti nel cuore pulsante dell'identità italiana, un mosaico di storie e percorsi che si dipanano ben oltre i confini della nostra amata penisola. Nel 2023, il Rapporto Fondazione Migrantes ci offre una finestra aperta sul mondo dell'emigrazione italiana, rivelando non solo come, ma anche perché i nostri connazionali dispiegano le loro ali verso nuovi orizzonti. Questo documento non è semplicemente una raccolta di dati; è il racconto di un viaggio collettivo che plasma la nostra società in modi che spesso trascendono i confini geografici e culturali.
Nelle prossime righe, mi immergerò in un'analisi autorevole del Rapporto Migrantes 2023, navigando attraverso le statistiche e le storie che disegnano il profilo dell'emigrazione italiana odierna. Vi invito a unirvi a me in questa esplorazione, per capire insieme come le onde migratorie hanno modellato e continuano a modellare la tessitura sociale ed economica del nostro paese e di quelli che ospitano le nostre comunità all'estero.

Nel tumultuoso mondo delle spedizioni, dove buste, pacchi e pallet viaggiano attraverso continenti e oceani, l'inaspettato può diventare la realtà del giorno: pacchi che vanno persi nel nulla o arrivano danneggiati. È un rischio che imprese e privati affrontano ogni volta che una spedizione lascia la sicurezza del proprio magazzino o porta di casa. La questione non è se ti capiterà, ma quando e come sarai preparato ad affrontarla.
Se ti trovi ad annuire, riconoscendoti in queste parole, sei nel posto giusto. Questo articolo è una bussola in un mare di confusione logistica, un faro di saggezza per navigare attraverso le acque a volte burrascose delle spedizioni moderne. Sono qui per guidarti attraverso il 'cosa fare' quando il tuo pacco sembra essere stato inghiottito da un buco nero o emerge dall'altra parte del trasporto con più ammaccature di quante ne avesse all'inizio.
Armato di conoscenza e azione, non solo recupererai ciò che ti appartiene ma ti muoverai con maggiore fiducia in futuro. Resta con me, e ti mostrerò come trasformare un incidente di spedizione da incubo a un problema risolto. Prendi nota e preparati: è ora di intraprendere un'azione.

Ah, la sensazione di ricevere una lettera o una cartolina nella cassetta delle lettere! In un'epoca in cui le notifiche digitali dominano e gli smartphone non smettono mai di squillare, c'è ancora qualcosa di genuinamente emozionante nel trovare un pezzo di carta fisica con il proprio nome su di esso. Forse è nostalgia, forse è la tangibilità, ma non c'è dubbio: il marketing postale ha un fascino tutto suo.
E non è solo una questione di sentimento - ci sono degli studi che dimostrano l'efficacia del marketing tramite posta. Nonostante viviamo in un mondo sempre più digitalizzato, il marketing postale non solo sopravvive, ma prospera, offrendo alle aziende un modo unico e potente di connettersi con i loro clienti. Se pensavi che fosse una strategia obsoleta, preparati a cambiare idea. Scopriamo insieme cos'è il marketing postale, perché funziona ancora e come potrebbe, sorprendentemente, essere l'ingrediente mancante nella tua strategia di marketing. Andiamo!