Blog

Il 6 Febbraio si celebra la giornata mondiale per la sicurezza in rete e all'utilizzo positivo di internet, detto Safer Internet Day, istituita dalla Commissione europea e che ogni anno si svolge il secondo martedì del mese di febbraio. Questa giornata è molto importante per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e proteggere le categorie di persone più fragili sul web come i bambini e gli adolescenti.
La prima iniziativa dedicata alla sicurezza in rete risale al 2004, anno in cui nell’Unione Europea venne avviato il progetto UE SafeBorders dedicato alle nuove problematiche legate all’utilizzo massiccio di internet. In seguito alla crescente diffusione del web e con l’accesso alla rete da parte di un numero sempre più alto di persone, questa iniziativa è progressivamente uscita dai confini europei e ora si tiene in quasi tutti i Paesi del mondo.
Negli anni la giornata mondiale per la sicurezza in rete si è sempre di più occupata di temi delicati quali la tutela dei minori, il triste fenomeno del cyberbullismo, l’identità digitale e una sana presenza sui social network. Tra i promotori delle iniziative in tutta Italia sul Safer Internet Day c’è il ministero dell’Istruzione. Nelle scuole italiane sono previste numerose iniziative volte a sensibilizzare i ragazzi ai temi del cyberbullismo e della sicurezza sul web.

Vinted è la piattaforma online che sta spopolando anche in Italia, che ti permette di vendere i tuoi vestiti usati seguendo slogan: “non lo metti? Mettilo in vendita con Vinted”!
Dal 2008 ad oggi ha raggiunto una community di 37 milioni di persone che sembra destinata a crescere grazie alla facilità di utilizzo e la convenienza degli acquisti che si possono fare.
Ma vediamo nel dettaglio come si usa!

17track.net è un servizio online di tracciamento pacchi, che consente di vedere dove si trova la spedizione. Per fare ciò, il cliente deve inserire il numero di ciascuna spedizione, uno per riga, nel foglio bianco che si trova nella homepage, poi cliccare su “traccia”. Selezionando invece “corriere”, è possibile vedere il nome del corriere che sta effettuando il trasporto e il paese di destinazione verso cui è diretto.

Lo sai quanti documenti e informazioni vengono scambiati ogni giorno sotto forma di corrispondenza dalle aziende? Un numero davvero incalcolabile! E se ti dicessimo che con SpedireAdesso.com puoi finalmente gestire la corrispondenza postale aziendale con un click? Ebbene si, in partnership con Poste Italiane, abbiamo attivato il servizio di Affrancaposta per la gestione della corrispondenza di buste e pacchi per offrire soluzioni di spedizione professionali e sempre all’avanguardia. Ecco nello specifico di cosa si tratta e come avvalerti del servizio Affrancaposta con SpedireAdesso.com.

In un mondo in rapida evoluzione, la Brexit rappresenta una delle sfide più significative affrontate dalle aziende europee negli ultimi anni, in particolare nel settore delle spedizioni, dove le nuove regole e restrizioni hanno imposto un rapido adattamento. SpedireAdesso.com accoglie in casa i reporter di Today.it per raccontare l’ascesa nel web di questa piccola realtà di spedizioni locale affermatasi ormai in tutta Europa che si trova ad affrontare adesso la sfida della Brexit. Spedizione di buste, pacchi e pallet in Italia e in Europa, con ritiro e consegna a domicilio tramite corriere espressi rinomati, in tempi di consegna da 1 a 4 giorni lavorativi, a seconda della tratta. Tutto questo senza muoversi da casa, ma mettendosi comodi sul divano e compiendo un paio di click sullo smartphone.
Questa l’evoluzione del settore logistico adoperata da SpedireAdesso.com che rivela alle telecamere di CityNews le regole per una spedizione perfetta nel XXI secolo, alla base della quale non possono assolutamente mancare i 3 imperativi categorici: sicurezza, celerità e convenienza. Quanto richiede il cliente oggi, e ciò che l’azienda è in grado di fornire. La chiave del successo? Il 4 elemento: l’amore verso il proprio lavoro e soprattutto verso i clienti! "Dentro ogni pacco c'è una storia ed è importante che ciò che il cliente ci affida arrivi a destinazione in perfetto ordine” – spiega il Ceo Salvatore Christian Parlacino ai giornalisti. All’Accounting Manager Maria Parlacino spetta invece il compito di raccontare una tra le sfide più importanti che lo spedizioniere online ha dovuto affrontare in questi anni: la Brexit.